Tutti gli elementi del Sistema Strutturale K sono provvisti di marcatura CE, come stabilito dalla norma europea armonizzata secondo il Caso A del punto 11.1 delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, di cui al D.M. 14/01/2008 – acronimo NTC 2008.
La commercializzazione dei prodotti realizzati avviene in conformità all'appendice ZA delle seguenti norme armonizzate:
• Travi e Pilastri |
EN 13225 |
 |
• Lastre |
EN 13747 |
• Scale |
EN 14843 |
• Pareti |
EN 14992 |
• Muri di sostegno |
EN 15258 |
Al momento delll’immissione sul mercato il produttore deve apporre la marcatura CE sul prodotto oggetto di specifica norma europea armonizzata, i cui riferimenti siano pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. Ai fini della marcatura CE dei prodotti da costruzione prefabbricati in calcestruzzo, la Direttiva 89/106/CE (sostituita a partire dal 1/7/2013 con il Regolamento n. 305/2011 CPR - Construction Products Regulation) prescrive l’applicazione del SaC 2+ (Sistema di Attestazione della Conformità).
Il SAC 2+ prevede l’intervento di un Ente Notificato a livello europeo, con lo scopo di verificare che il produttore:
- Effettui delle prove iniziali di tipo (Initial Type Test - acronimo ITT)
- Definisca, documenti, implementi e gestisca il Sistema di Controllo di Produzione in Fabbrica (Factory Product Control - F.P.C.)
La Toscana Soltravi è verificata da parte di Tecnopiemonte S.P.A. organismo notificato a livello Europeo con il numero 1372. |
 |
 |
Download |
|
Scarica il documento di certificato |
|
|