TOSCANA SOLTRAVI COSTRUZIONI INDUSTRIALIZZATE IN CEMENTO ARMATO
 
 
 
MATERIALI PER L'EDILIZIA
 

IL CALCESTRUZZO

   

Il calcestruzzo è confezionato in stabilimento con cemento 52.5R, aggregati lapidei
selezionati, superfluidificanti di ultima generazione e minime quantità d'acqua, necessarie
al raggiungimento della consistenza ottimale.


Questa composizione (MIX-DESIGN) garantisce al prodotto:

  • alta lavorabilità (mobilità e compattabilità)
  • basso rapporto acqua/cemento
  • alte resistenze meccaniche – classe di resistenza C32/40 - Rck 40 Mpa
  • alte resistenze meccaniche alle basse stagionature
  • massima durabilità nel tempo – classe di esposizione: XC4-XD1-XS1-XA1


Il nostro calcestruzzo è di qualità superiore rispetto a quello preconfezionato
in centrale e trasportato in cantiere per getti in opera. Questo grazie a diversi fattori:

  • il confezionamento
    la preparazione in centrali sottoposte a controllo costante evita errori nel dosaggio delle materie prime, prima causa della riduzione delle caratteristiche prestazionali.

  • il getto
    effettuato subito dopo il confezionamento in betoniera, evita la riduzione di lavorabilità e conseguenti aggiunte d’acqua, cause del decadimento delle caratteristiche prestazionali.
    L'uso di casseforme metalliche vibranti consente di ottenere la migliore compattabilità e omogeneità dell’impasto, eliminando bolle d’aria residue.

  • la conservazione e maturazione
    nell’ambiente protetto dello stabilimento il calcestruzzo supera positivamente la fase successiva al getto, responsabile principale della durabilità del prodotto finito.

  • le caratteristiche prestazionali
    il ritmo giornaliero delle fasi di getto, sformo e stoccaggio richiede un calcestruzzo con elevate caratteristiche prestazionali iniziali, a loro volta influenti sul prodotto finale.

A garanzia della qualità del nostro calcestruzzo l’ufficio qualità:
  • esegue controlli di accettazione delle materie prime, provenienti da pochi, selezionati fornitori

  • invia campioni di conglomerato ai Laboratori Ufficiali, per verificare la rispondenza delle caratteristiche effettive con i dati dichiarati dal produttore
Fotogallery
 
Guarda la galleria fotografica
 
Mettiamo a dura prova i nostri componenti. Verifiche costanti su tutte le materie prime.
   
Torna in cima

LE ARMATURE

   

Le armature sono ottenute da acciaio laminato a caldo ad aderenza migliorata, saldabile e controllato tipo B450C. Valori caratteristici:

tensione caratteristica di snervamento: fy nom ≥ 450 N/mm2
tensione nominale di rottura: ft nom ≥ 540 N/mm2
allungamento: (Agt)k ≥ 7,5%
1,15 ≤ (ft/fy)k ≤ 1,35
(fy/fy nom)k ≤ 1,25

Le staffe, le reti ed i tralicci sono ottenuti da un  acciaio trafilato a freddo ad aderenza migliorata saldabile e controllato tipo B450A, di pari caratteristiche meccaniche rispetto al precedente ma meno duttile. Valori caratteristici:

tensione caratteristica di snervamento: fy nom ≥ 450 N/mm2
tensione nominale di rottura: ft nom ≥ 540 N/mm2
allungamento: (Agt)k ≥ 2,5%
(ft/fy)k ≥ 1,05
(fy/fy nom)k ≤ 1,25

La corrispondenza tra il copriferro delle armature dichiarato in progetto e quello misurato, è garantita dall’impiego di dime di posizionamento e da idonei distanziatori.




A garanzia della qualità degli acciai impiegati, l’ufficio qualità:
  • esegue controlli di accettazione delle materie prime, provenienti da pochi, selezionati fornitori
  • esegue controlli puntuali delle armature in stabilimento prima del getto in termini di dimensioni e disposizione
  • invia campioni di armature ai Laboratori Ufficiali, per sottoporli a prove di trazione e piegatura
Fotogallery
 
Guarda la galleria fotografica
   
Torna in cima
CONTATTI
Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Vuoi lavorare con noi?
scrivi
o chiamaci, siamo a tua disposizione!
Tel. +39 050 980611
 
CONSULENTE SOLTRAVI
Prendi appuntamento con un nostro consulente per conoscere l'azienda e approfondire tutte le applicazioni del Sistema K
 
Invia la richiesta
 
   
© 2013 TOSCANA SOLTRAVI s.r.l. Tutti i diritti riservati.

Privacy | Note Legali
Sede Legale e stabilimento: Via di Granuccio, 30 - 56121 Localita' Ospedaletto (Pi) - Italia
P.IVA 00128190501 Capitale Sociale € 156.000 i.v.
*