Siamo flessibili perchè assicuriamo dalla semplice fornitura di singoli elementi, fino alla completa realizzazione dell’intera struttura in c.a. comprensiva di fondazioni e copertura.
I nostri metodi di produzione sono:
- metodo dinamico a ciclo continuo
dedicato alla produzione di elementi come travi, dimensionalmente
ottimizzati, secondo costanti di sistema.
- metodo statico a ciclo giornaliero
dedicato alla produzione dei restanti elementi (pilastri, travi fuori standard, lastre, solai, parapetti, rampe
scale, setti, etc..) le cui caratteristiche dimensionali e di finitura variano seguendo le
disposizioni di progetto.
La produzione dinamica avviene nell'impianto a getto continuo su cui si muovono in successione i fondelli di acciaio che ricevono le gabbie di armatura degli elementi, diventando casseri per il getto e trasportando il pezzo finito sformato.
Il ciclo si completa in circa 6 ore con le fasi ultimative di essiccazione e scarico a piazzale.
La produzione statica è eseguita su banchi orizzontali, casseri verticali e piani a ribaltamento; il getto ciclico giornaliero è preceduto da fasi di disarmo, pulizia, applicazione del disarmante e posa delle armature.
Progettare un elemento significa associargli una precisa caratteristica morfologica costruttiva.
I criteri complessivi che incidono sul prezzo sono:
• qualità e dosaggi dei materiali usati
• serie e lunghezza degli elementi prefabbricati
• forma e bordo degli elementi prefabbricati
• trattamenti di finitura delle superfici. |
|